Le regioni in iterfacioNET!
LOMBARDIA
Sfoglia la pagina fino in fondo, iterfacioNET ha da proporti altre attività oltre alla consultazione, sfoglia ed esplora!
1
Lombardia
La regione e le città
Perchè questa regione?
Habitat flora e fauna
Social e video
Strutture accoglienza
Personaggi illustri
La Lombardia è una delle regioni più importanti d'Italia, con molte attrazioni turistiche. I comprensori sciis...
Regione
La Lombardia è una delle regioni più importanti d'Italia, con molte attrazioni turistiche. I comprensori sciistici del Tonale, Bormio e Livigno sono famosi per i loro paesaggi alpini. Milano è innovativa con i suoi nuovi grattacieli, i parchi, il mondo degli affari in italia è per lo più a Milano e non dimentichiamo le case della moda. Il Lago di Garda e il Lago di Como attirano turisti da tutto il mondo.
Il territorio comprende alte montagne come il Monte Bernina (4050 m), il Pizzo della Presolana, l'Adamello (3554 m) ed è delimitato a sud dal fiume Po, e attraversato da molti dei suoi affluenti più importanti, il Ticino, l'Adda, l'Oglio, il Mincio, che formano tutti un certo numero di laghi, rendendo la regione il più ricco di grandi laghi in Italia: il Lago Maggiore, il Lago di Lugano, il Lago di Como chiamati anche Lario, il Lago d'Iseo a Sebino e il Lago di Garda.
Originariamente abitata da popolazioni celtiche, la regione fu occupata dai Galli fino alla conquista romana nel 3 ° secolo a.C., quando l'intera area fu chiamata Gallia Cisalpina e divenne un'importantissima base per i romani, che fondarono le città di Milano (= Mediolanum ), Cremona, Como, Brescia, Lodi, Pavia, nella loro conquista dell'Europa o del mondo dal punto di vista dei Romani.
Dopo la caduta dell'impero romano la regione fu occupata prima dai Goti e poi dai Langobardi (dall'antica lingua tedesca, che significa barbe di Londra) o dai Longobardi, che stabilirono la loro capitale a Pavia e diedero il loro nome alla regione. Nel 774 Franchi sconfissero i Longobardi, che introdussero a forza il sistema feudale.
Le province (Città)
Seleziona una città, premi sul nome
Centri di accoglienza (alberghi, campeggi, residence...), Cultura e arte, curiosità, gastronomia...
Sfoglia, esplora, siamo in Italia, tutto quello che cerchi lo trovi.
Perché dovrei scegliere questa regione come meta delle mie vacanze?
Che si tratta di una gita fuori porta o di una lunga vacanza, ogni regione ha una sua caratteristica, che si tratta di gastronomia, divertimenti o curiosità del luogo.
Quando senti il nome "Lombardia", non pensare solo al risotto alla milanese, alla polenta e al panettone. Da ricordare anche un trionfo di sapori, tradizioni e innovazioni.
Forse non sai che alcuni dei migliori ristoranti d'Italia si trovano in Lombardia; per molti lombardi è tempo di scoprire le tradizioni locali.
La Lombardia è famosa per i suoi piatti tipici, in particolare la cotoletta e il risotto alla milanese, l'ossobuco, la trippa e la ''casoeula'', la polenta.
Da segnalare inoltre che questa zona ha creato una vera e propria festa di formaggi e salumi che vale la pena ricordare: Valtellina Casera DOP, crescenza, stracchino, gorgonzola, grana padano dop, provolone valpadana dop, Parmigiano Reggiano formaggio, taleggio ecc. Per quanto riguarda le salsicce, si possono citare la bresaola della Valtellina IGP, i ciccioli della provincia di Mantova, la mortadella di fegato (fatta con fegato di maiale o polmone di vacca), i cotechini (solitamente brasati nel vino e servito con polenta)
In Lombardia troverai tanti deliziosi piatti della tradizione come la famosa Sbrisolona, il famoso Panettone, la polenta dolce e tanti altri dolci della tradizione agricola come la cotizza (un tipo di biscotto di patate dolci) o il pan de mein a base di miglio - una torta dolce a base di farina di miglio.
Altri vini tipici sono il Sassella, ottimo rosso secco con note di fragola al naso; Il Fonte delle Vigne noto anche come La Fontana del Vino perché è prodotto in vigneti piantati proprio accanto alle rocce che durante l'estate assorbono il calore facendoli diventare di un rosso brillante!
Il grande "patrimonio verde" della Lombardia è rappresentato dai 20 boschi regionali che, dalle valli alpine alle distese di pianura, offrono un ricco mosaico di ecosistemi naturali che ospitano una notevole varietà di fauna e flora, e sono sedi di eventi aperti a tutti per promuovere la consapevolezza e la passione per l'ambiente.
Se sei una persona a cui piace visitare, devi sapere che la Lombardia ha un patrimonio che conta meno di 500 musei, di cui 189 riconosciuti dalla Regione Lombardia e oltre un milione di reperti culturali in totale: dal celebre Trecento affresco Leonardo da Vinci Ultima Cena, al Torrazzo medievale Torre Cremona - la torre medievale più alta d'Italia con i suoi 111 metri, fino al Teatro La Scala di Milano, teatro lirico nazionale in Italia, inaugurato nel 1778 ed è diventato un famoso tempio del lirismo solo internazionale per dirne alcuni.
Che ricchezza di tesori artistici e culturali! La Lombardia offre sicuramente qualcosa per tutti: dalla monumentale bellezza di antiche città storiche come Bergamo, Cremona, Pavia, Milano e Novara ai tanti piccoli borghi ricchi di fascino come Desio e il suo Teatro Carcano (1807) o uno dei decine di trecenteschi chiese. L'elenco comprende anche tradizioni eccezionali che sono ancora vive oggi; una scelta infinita di opportunità di shopping; luoghi di relax, siano essi musei, parchi o parchi divertimento; ma soprattutto c'è abbondanza di ottimo cibo e vino che si possono degustare ad ogni angolo!
Lombardia
Lombardia e il suo habitat
Habitat e curiosità:
Il territorio comprende alte montagne come il Monte Bernina (4050 m), il Pizzo della Presolana, l'Adamello (3554 m) ed è delimitato a sud dal fiume Po, e attraversato da molti dei suoi affluenti più importanti, il Ticino, l'Adda, l'Oglio, il Mincio, che formano tutti un certo numero di laghi, rendendo la regione il più ricco di grandi laghi in Italia: il Lago Maggiore, il Lago di Lugano, il Lago di Como chiamati anche Lario, il Lago d'Iseo a Sebino e il Lago di Garda.
Originariamente abitata da popolazioni celtiche, la regione fu occupata dai Galli fino alla conquista romana nel 3 ° secolo a.C., quando l'intera area fu chiamata Gallia Cisalpina e divenne un'importantissima base per i romani, che fondarono le città di Milano (= Mediolanum ), Cremona, Como, Brescia, Lodi, Pavia, nella loro conquista dell'Europa o del mondo dal punto di vista dei Romani.
Dopo la caduta dell'impero romano la regione fu occupata prima dai Goti e poi dai Langobardi (dall'antica lingua tedesca, che significa barbe di Londra) o dai Longobardi, che stabilirono la loro capitale a Pavia e diedero il loro nome alla regione. Nel 774 Franchi sconfissero i Longobardi, che introdussero a forza il sistema feudale.
IterfacioNET va oltre la classica informazione, per iterfacioNET l' ambiente (fauna e flora) sono parte importantissima di una regione e per l'Italia, conoscere i luoghi e gli animali che l'abitano è essenziale per proteggere questa bellezza che l'Italia ha radicata in se, con iterFacioNET puoi espolorare l'Habitat completo con le seue descrizioni e gli animali o la flora che la popolano, inoltre dove è possibile ci sono descrizioni dettagliate per ogni singolo animale che siano Anfibi, mammiferi, rettili, insetti...
Questa è un'anteprima di cosa offre la regione Lombardia
i luoghi da eplorare in regione sono (490) se vuoi esplorare l'habitat completo premi QUI
Lombardia
Morta di Bertonico
Habitat, specie animali e flora, da esplorare: 99
IT2090009
Lombardia
Si segnala la presenza dell'habitat Corine 53.21 (16%)...
45.2482000
9.6701000
Continua
Dove si trova (mappa)
|
Parco Regionale Oglio Sud
Habitat, specie animali e flora, da esplorare: 340
IT20B0401
Lombardia
presenza di formazioni di piante a foglie galleggianti dominate da Ninfacee del genere Nympahea, Nuphar e Euryale oltre che di magnocariceti...
45.1741880
10.3190990
Continua
Dove si trova (mappa)
|
Parco Regionale Oglio Sud
Habitat, specie animali e flora, da esplorare: 340
IT20B0401
Lombardia
presenza di formazioni di piante a foglie galleggianti dominate da Ninfacee del genere Nympahea, Nuphar e Euryale oltre che di magnocariceti...
45.1741880
10.3190990
Continua
Dove si trova (mappa)
|
Monte Marser - Corni di Bos
Habitat, specie animali e flora, da esplorare:
IT2070004
Lombardia
Non si evidenziano altre caratteristiche nel sito...
46.0977780
10.4358330
Continua
Dove si trova (mappa)
|
Spot
Hai un'attività in
Lombardia
e vuoi comparire qui e promuovere la tua attività?
Questo spazio viene visualizzato in permanenza ed è legato alla Regione, se sei interessato o per informazioni premi QUI.
Curiosità, clima e paesaggio
Informazioni meteorologiche (Tempo reale)
|
|
Lombardia
broken clouds
Umidità:
28
|
Temperatura:
(Min:
17.7°С
Max:
32.3°С
Giorno:
31°С
Notte:
20.6°С)
|
Finì Agóst gió ul sù le fosc.
Finito agosto quando scende il sole è buio.
I Longobardi nel VI secolo d.C., occuparono quasi tutta la Penisola e il loro territorio si chiamò Longobardia.
In seguito il nome si trasformò nell’attuale Lombardia.
Nella parte montuosa troviamo cime molto alte e i ghiacciai non mancano, ma la costituzione delle montagne è meno dura che dalle altre parti, con salite meno ripide e valli molto larghe e aperte. La Regione è ricchissima d’acqua e quindi di energia elettrica. I fiumi scendono velocemente, ma sono frenati dai laghi e dal fatto che attraversando la pianura, sono stati fatti molti canali di irrigazione che arricchiscono le colture. Scendendo a valle troviamo spesso un fenomeno tipico della Pianura Padana, cioè la nebbia. A contrasto di questo fenomeno troviamo la lieta e panoramica zona dei laghi con un clima mite. Le zone di coltivazione, si alternano a paesaggi grigi dei stabilimenti industriali. Spesso le città non hanno un confine ben definito e si unisco a macchia d’olio con le altre zone urbane periferiche, fino a formare un unico complesso urbano. Tutta la regione è percorsa da una fitta rete stradale che sostiene oltre che a un intenso traffico locale, anche quello verso il mare e l’alta montagna.
In pianura gli inverni sono rigidi e le estati afose. Durante l’autunno e l’inverno vi sono nebbie fitte e persistenti . In collina le nebbie sono meno frequenti e le estati meno calde. In montagna invece il clima è molto rigido e più mite sui laghi prealpini.
Montagne, laghi, mare...
Nella regione si distinguono tre tipi di paesaggio: alpino, collinare e di pianura. La fascia alpina comprende cime più elevate e ricche di ghiacciai.
Fauna e flora
Sei un'amante della natura e animali, allora sei nel posto giusto!
Scopri l'Italia, esplora il suo habitat.
Caratteristiche, qualità e specie, esplora o usa iterfacioNET come didattica!
Esplora con noi le più belle aree naturalistiche della regione e le loro caratteristiche.
Scopri quali specie abitano in ogni singolo habitat, dalle piante ai mammiferi, dai rettili ai volatili e molto altro
Usa iterfacioNET Habitat - Flora e fauna anche per curiosità personale o scopo didattico.
Viaggiare sulle orme di personaggi illustri...
Un' esperienza diversa dal visitare un museo.
Visitare le Case-Museo, dimore nobiliari...
Quello che si trova non è solo una raccolta di oggetti materiali ma anche un ricco e inaspettato patrimonio immateriale che racconta le qualità e il modo di abitare di periodi e culture differenti, il gusto, i riti familiari e sociali che si svolgono all'interno..
La regione in video
Guarda il video e scopri le bellezze di questa regione...
Esplora la regione in questo video creato appositamente per darti un'idea delle sue meraviglie...
Strutture di accoglienza...
In regione puoi trovare diverse strutture per le tue vancanze, gite o altro, in qualsiasi città.
Continua con la tua esplorazione
Alcuni suggerimenti
Seleziona il tuo social preferito!
Rimani aggiornato, segui sui social gli aggiornamenti le immagini e le informazioni che possono servirti nei tuoi viaggi, i social sono sempre in aggiornamento, da qui accedi facilmente i social sono divisi per passare direttamente al tuo social preferito...
I link ai social aprono un'altra finestra, basta chiuderla per tornare a iterfacioNET!
Regione Lombardia
Sfoglia le stupende immagini della regione, un'idea chiara sulla bellezza che ti aspetta...
Instagram
Autore: iterfacioNET
20/06/2020 164645
|
Regione Lombardia
Visita il social della regione, troverai aggiornamenti e informazioni utili per i tuoi viaggi...
Facebook
Autore: iterfacioNET
20/06/2020 164754
|
Regione Lombardia
Segui le novità iteragisci con la regione, segui gli aggiornamenti...
Twitter
Autore: iterfacioNET
20/06/2020 164846
|
Regione Lombardia
Immagini e video della regione, da non perdere...
Pinterest
Autore: iterfacioNET
20/06/2020 164935
|
Le descrizioni per regione sono originali e uniche al 100%