una causa nei confronti di Comacchio, da loro accusata di appropriazione indebita e di essere stata trattata con favoritismi da parte dei francesi assetati di denaro. Suddetta causa durò per più di 100 anni e si concluse nel 1927 con un lodo arbitrario nel quale venne data ragione a Comacchio e Lagosanto venne relegata negli angusti confini in cui ancora oggi si ritrova. Questo ha determinato la famosa rivalità che c'è tuttora tra i due paesi.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR dell'8 agosto 1994 che sostituisce un DCG di riconoscimento dello stemma del 22 aprile 1939 e un regio decreto di concessione del gonfalone del 1º febbraio 1940.

Stemma

Sembra che lo stemma risalga almeno al 1750. La figura della conchiglia potrebbe alludere al lago, ma può anche essere un riferimento a sant'Appiano, che avrebbe avuto qui il suo romitaggio: nell'iconografia tradizionale i pellegrini solevano portare con sé una conchiglia per bere.

Gonfalone

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

5 013 abitanti nel 2012

Istituzioni, enti e associazioni

Ospedale del Delta

Dal 2001 è stato inaugurato l'Ospedale del Delta, che è stata la prima struttura sanitaria nel 2004 ad ottenere l'accreditamento istituzionale in Emilia-Romagna per gli standard accertati e verificati ed è compreso tra gli istituti IRCCS. La struttura ha come bacino di utenza tutto il territorio provinciale legato all'area del Delta del Po.

Cultura

Eventi

Antica Fiera d'Agosto

L'Antica Fiera d'Agosto di Lagosanto, giunta alla sua 449ª edizione nel 2023, è una tradizione secolare che si svolge dal primo fine settimana di agosto, solitamente dal venerdì al martedì. Nel 2023, l'evento si è tenuto dal 4 all'8 agosto, animando il centro del paese con una varietà di attività culturali, sportive e di intrattenimento.

La fiera è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con le