HTML may be malformed and/or unbalanced and may omit inline images. Use at your own risk. Known problems are listed at https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Extension:TextExtracts#Caveats.

Il cesio è l'elemento chimico di numero atomico 55 e il suo simbolo è Cs.

È un metallo alcalino di colore argenteo-dorato, tenero e duttile, fonde poco al di sopra della temperatura ambiente. L'uso più importante del cesio è negli orologi atomici.

Caratteristiche

Il cesio è l'ultimo dei metalli alcalini non radioattivi, il più tenero (0,2 Mohs) ed è molto duttile; è anche il meno abbondante, non considerando il radioattivo e rarissimo francio. Il cesio è anche l'elemento meno elettronegativo di tutti e quello con il più basso potenziale di ionizzazione (3,894 eV); in accordo ai potenziali standard di riduzione, non è tuttavia l'elemento più riducente [E°(Cs+ / Cs) = -3,026 V], primato che spetta al litio [E°(Li+ / Li) = -3,0401 V].

Lo spettro elettromagnetico del cesio ha due righe brillanti nella parte blu dello spettro e molte altre linee nel rosso, nel giallo e nel verde.

Il cesio può trovarsi liquido a temperatura ambiente. Il cesio reagisce in maniera esplosiva a contatto con l'acqua fredda e perfino con il ghiaccio a temperature al di sopra di −116 °C. L'idrossido di cesio (CsOH) è una base molto forte ed intacca rapidamente la superficie del vetro. La sua reazione con gli acidi fornisce i suoi sali, ad esempio il bromuro di cesio, con l'acido bromidrico.

Applicazioni

  • L'isotopo radioattivo 134Cs, come il 3H, si usa in idrologia per misurare la produzione di cesio da parte dell'industria elettronucleare. Si usa questo isotopo perché, oltre ad essere più raro rispetto al 137Cs, può essere prodotto solamente da reazioni nucleari. Anche il 135Cs è stato usato a questo scopo.
  • Come altri elementi del gruppo 1, il cesio ha una grande affinità per l'ossigeno e si usa come "getter" nei tubi a vuoto.
  • Nelle celle fotoelettriche
  • Come catalizzatore nell'idrogenazione di alcuni composti organici.
  • Gli isotopi radioattivi di cesio si usano in medicina per trattare alcuni tipi di cancro.
  • Il fluoruro di cesio è largamente usato in chimica organica come base e come sorgente di ioni fluoruro anidri.
  • Il formiato di cesio è usato come lubrificante nella perforazione delle rocce.
  • Il cesio è impiegato negli orologi atomici.
  • Questo metallo è stato usato anche in astronautica per sistemi di propulsione ionica per sonde spaziali.
  • Il cesio