te agli orari in cui il bordo superiore del disco del Sole si trova all'orizzonte.
Il momento detto albore o albeggiamento, che culmina con l'aurora e termina con la levata del Sole, indica il periodo intermedio fra la notte e il pieno giorno. La durata intera dell'albore mattutino all'equatore, dal crepuscolo astronomico alla levata del Sole, è pari a 72 minuti nominali (1 ora 12 minuti), cioè il tempo impiegato dalla Terra per ruotare di 18°. Tuttavia, è meglio non confondere il termine alba, quale fenomeno astronomico, con l'albore o l'albeggiamento del fenomeno crepuscolare mattutino.
Verso la fine del crepuscolo civile, il cielo si tinge di colori che vanno dal rosa, all'arancio, al giallo, dando inizio all'aurora. Se il cielo è sereno appare blu (ora blu), mentre se ci sono nuvole o nebbia, si riflettono colori dorati, arancioni e gialli (ora d'oro). La luminosità è di un colore biancastro che vira poi in una tonalità arancio-giallo oro, durante l'aurora, all'approssimarsi della levata del