HTML may be malformed and/or unbalanced and may omit inline images. Use at your own risk. Known problems are listed at https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Extension:TextExtracts#Caveats.

Paciano è un comune italiano di 926 abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Inserito tra "i borghi più belli d'Italia", è posto sul monte Petrarvella (391 m s.l.m.) dove, in antichità, si trovava un tempio consacrato al dio Giano. Vi si può accedere da tre porte: la Fiorentina, la Perugina e Porta Rastrella.

Geografia fisica

  • Classificazione climatica: zona E, 2187 GR/G

Paciano fa parte di:

  • Comunità montana Trasimeno Medio Tevere
  • I borghi più belli d'Italia
  • Città dell'Olio

Il territorio comune di Paciano è ricompreso nel bacino del fiume Arno.

Storia

Di origine medievale (XIV secolo), il paese fu dato in feudo da Carlo IV a Guglielmo di Beaufort e successivamente incorporato allo Stato della