iterfacioNET
Sezione in aggiornamento
Viaggiare è una necessità antica quanto l’uomo... ...che l’ha soddisfatta e la soddisfa nei modi e con i mezzi più diversi. Nei modi della conquista bellica o dell’esplorazione geografica: attraverso viaggi di istruzione o di lavoro; per diporto o con l’ansia conoscitiva dell’esploratore. I mezzi serviti a questa necessità, frutto dell’inventiva umana, sono molteplici: a piedi, a cavallo, in carrozza, in automobile, per nave, in tram, con l'aereo, in treno. Oggi si viaggia da un capo all'altro del globo con mezzi rapidi e sofisticati ed altamente tecnologici. Anche se per milioni di persone rimane il gusto della camminata, della scalata, della traversata acquatica, insomma dell'utilizzo del proprio corpo come risorsa per assimilare l'atmosfera e lo spirito di una località. Come mezzo di crescita personale. E tale bisogno di conoscere e viaggiare, oggi è così evoluto che siamo in grado di farlo anche utilizzando internet. Con la connessione Internet siamo in un attimo in un altro capo del mondo, abbiamo sotto gli occhi paesaggi e panorami di altri continenti nei quali magari non saremmo mai andati, neppure con la fantasia. Abbiamo la possibilità di dialogare con razze e culture differenti dalla nostra. Il turismo è un campo vasto, da intendersi volta per volta, come lavoro ed opportunità professionale, come passione che desideriamo assecondare. Il turismo costituisce senza dubbio la principale industria del Bel Paese (Italia), ma è innegabile che per molte aree resti ancora molto da fare nell’ambito della promozione e della comunicazione, come anche della cura vera e propria da riservare a località misconosciute le quali, se opportunamente valorizzate, potrebbero offrire un richiamo turistico ai potenziali visitatori. Problemi, quindi, di aree destinate a rimanere nell’anonimato, di fondi pubblici o privati che stentano ad arrivare, di eventi che non vanno oltre le sagre di paese. IterfacioNET prende in considerazione anche questi particolari, infatti, è possibile per l'utente o il turista scoprire nei loro itinerari località e luoghi altrimenti ignorati. L'algoritmo di iterfacioNET prende in considerazione regioni, città e comuni creando itinerari (con descrizioni) dal proprio luogo di partenza oppure programmare un itinerario da casa.
Vuoi conoscere, sapere e scoprire cosa propone il luogo di destinazione ancora prima di partire o ovunque ti trovi? Con iterfacioNET puoi scoprire in anteprima la tua destinazione: informazioni, territorio, origini del nome, storia, architettura, musei, monumenti e luoghi d'interesse, l'habitat con la sua natura, biodiversità. iterfacioNET ti aiuta anche in questo, puoi selezionare la tua destinazione da casa o dove ti trovi per anticipare le tue esplorazioni, magari creandoti un'itinerario nelle città, comuni e anche nell'habitat (flora e fauna), e scegliere le strutture di accoglienza.
Grazie a un algoritmo creato da Vittorio Pietralunga, IterfacioNET mette al servizio della conoscenza e della didattica le bellezze della natura che l'Italia offre. In effetti non esiste regione o città in Italia che non abbia da offrire bellezze speciali, che si tratti di montagne, fiumi, laghi, boschi o altro. IterfacioNET ti aiuta a conoscere questi luoghi particolari con descrizioni dettagliate su sito, fauna e flora che li popolano. Bene, con IterfacioNET impari a conoscere l'Italia da un altro punto di vista: la NATURA. L'algoritmo di iterfacioNET associa la fauna e la flora specifiche a ogni singola regione, consentendoti così di scoprire habitat, creature, tutti i soggetti della natura in ogni caratteristica, dalle piante ai fiori, dagli uccelli agli anfibi, ai mammiferi, ai pesci, ai rettili e altro. IterfacioNET ti porta a conoscere ogni animale o pianta presente in un determinato luogo con descrizioni e caratteristiche approfondite.
Approfondimenti (articoli) iterfacioNET: Per la tua cultura, curiosità e didattica Una lettura sulle particolarità, eccellenze, articoli per il turismo, l'arte e la cultura, curiosità, gastronomia, habitat e ambiente.
Le strutture in Italia Per regione, città e comuni Nella sezione dedicata alle strutture di accoglienza è sufficiente selezionare la regione, una città e il tipo di struttura ricettiva per ottenere l’elenco delle strutture site nella località. iterfacioNET non presenta prezzi o promozioni, ma solo i contatti e il sito Web delle strutture. La ricerca può essere ulteriormente affinata indicando una località più specifica.
Per visitare una città o un paese spesso un giorno non basta. Ma tante volte si “spreca” tempo negli spostamenti da un luogo all’altro e non ci si accorge che sul percorso ci potrebbero essere attrazioni interessanti. Little Time ti permette di cercare tutte queste informazioni semplicemente inserendo il tempo che hai a disposizione e la categoria di interesse, Little Time Italia elenca in base alla categoria da te scelta il sito più vicino, la mappa e l’indicazione di come arrivarci. I percorsi sono specificati con sequenze in base alla distanza per orientarti al sito da visitare preferito: filtra la tipologia o categoria in base al tuo interesse visualizza la posizione su una mappa e ti dà indicazioni e tempo visualizza contenuti attinenti e link per maggiori informazioni direttamente dal sito interessato
IterfacioNET aiuta a dare visibilità ai social network, siti Web, blog che parlano dell'Italia e delle sue bellezze e che aiutano il turista a orientarsi. Ogni social, sito Web o blog relativo al mondo del turismo, si perde nel vasto mondo di Internet. iterfacioNET dà visibilità a chi per l'Italia crea condivisione. A tutti coloro che parlano di Italia (regioni, città, habitat, ecc..) iterfacioNET offre la possibilità di collegare gratuitamente la propria pagina Social o Web a una pagina dedicata, da cui è possibile scegliere per categorie.
Info@iterfacionet.it
Staff@iterfacionet.it
© iterfacioNET. P.I 11147460965 - Tutti i diritti sono riservati. Privacy e coockie